Suggestivo concerto nella chiesa della Misericordia di Carmagnola

387

Suggestivo concerto nella chiesa della Misericordia di Carmagnola in occasione della Domenica delle Palme, con installazione del “mortorio”.

concerto chiesa misericordia carmagnola
Il concerto della Domenica delle Palme nella chiesa della Misericordia di Carmagnola

Domenica 24 marzo si è svolto nella chiesa “della Misericordia” della Confraternita di San Giovanni Decollato in Carmagnola il concerto della Domenica delle Palme, un singolare evento, in cui confluivano diversi motivi di interesse.

Coincidente con la storica e suggestiva installazione del “mortorio”, in cui veniva scoperta la statua del Cristo deposto dalla croce, si è svolto il concerto, sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, che faceva parte del circuito “Back TO Bach”, importante festival regionale di musica antica.

Al centro del programma è stata eseguita la cantata “Le sette parole di Cristo sulla croce” del compositore tedesco del ‘600 Heinrich Schütz, un lavoro fortemente rappresentativo del clima devozionale della Settimana Santa e di straordinaria qualità musicale.

Chiesa della Misericordia di Carmagnola, 400 anni dalla fondazione

Importante anniversario per la chiesa della Misericordia di Carmagnola: di recente è stata scoperta una possibile nuova data di fondazione, che la farebbe risalire al 1622. La chiesa della Misericordia di Carmagnola, in piazza Garavella, potrebbe avere 400 anni esatti:… Leggi tutto Chiesa della Misericordia di Carmagnola, 400 anni dalla fondazione

Il titolo di questo progetto, Melancholia Generosissima, era tratto da una pubblicazione del musicologo e sacerdote Ferruccio Civra che per 47 anni ha vissuto tra Carmagnola e Sommariva del Bosco nella canonica della chiesa della frazione Gabrielassi.

Appartato dal mondo e isolatosi in questo luogo ideale per i suoi studi e ricerche da cui sono scaturiti saggi e pubblicazioni di grande valore, il Civra, sacerdote cattolico, si è qualificato come il più grande esperto italiano di Heinrich Schütz e della musica luterana prima di Bach.

In restauro l'ottocentesco Catasto Fabbricati di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola si appresta a restaurare un antico documento relativo al Catasto Fabbricati di fine Ottocento, con una spesa di 10 mila euro. Il Comune di Carmagnola si appresta a restaurare un antico documento relativo al Catasto Fabbricati… Leggi tutto In restauro l'ottocentesco Catasto Fabbricati di Carmagnola

Il concerto, che prevedeva oltre ad altri brani dello stesso Schütz, diverse pagine strumentali di autori tedeschi del Seicento, è stato eseguito con maestria dal Consort Maghini, un ensemble tra i più qualificati nel settore della musica antica.

Accanto a un gruppo strumentale formato da violini, viole da gamba, violoncello, arciliuto e organo hanno cantato le voci soliste del Consort e il Coro dell’Accademia Maghini, tutti posizionati sulla tribuna sovrastante la chiesa.

Il concerto ha anche permesso di ascoltare la voce dello splendido organo cella Confraternita di San Giovanni, per occasione gremita da un pubblico che in intenso raccoglimento ha apprezzato l’esecuzione di queste musiche del passato ma sempre attuali per il loro intrinseco valore espressivo.

Concerto di musica barocca nella chiesa della Misericordia a Carmagnola

Domenica 24 marzo fa tappa a Carmagnola, nella chiesa della Misericordia, si terrà un concerto di musica barocca dedicato alla Settimana Santa, che rientra nel programma di Back to Bach 2024. In vista della Settimana Santa, la chiesa della Misericordia… Leggi tutto Concerto di musica barocca nella chiesa della Misericordia a Carmagnola