Il Comune di La Loggia ha organizzato alcune iniziative per divertire e intrattenere grandi e piccoli in occasione del Carnevale 2024.

Dopo quasi 17 anni dall’ultima edizione, il comune di La Loggia ha organizzato diverse iniziative per festeggiare il Carnevale 2024, tra cui sfilate colorate con i carri di alcuni comuni limitrofi e feste in maschera stravaganti per grandi e piccoli.
Proprio oggi, alle ore 15, in piazza Cavour a La Loggia ci sarà il Carneval Bimbi, con animazione e musica per le scolaresche, in collaborazione con l’Oratorio San Giacomo Apostolo. Ad accogliere e intrattenere bambini e genitori ci sarà il gruppo Alpini, che offrirà gratuitamente thè, cioccolata calda e bugie a tutti i partecipanti. Durante la serata invece, alle ore 19:30, ci sarà l’investitura delle maschere, il Cossotè e la Cossotera, al Bocciodromo comunale (in via della Chiesa 43).
Le divertenti iniziative continuano sabato 2 marzo, alle ore 15, con la grande sfilata dei carri allegorici e gruppi di figuranti, che si esibiranno a partire dal piazzale Elsa Morante. Saranno presenti i carri allegorici dei comuni di Piobesi Torinese, Nichelino, Scalenghe, Luserna, Chieri, Carmagnola, lo strambiccolo di None e un carro inclusivo di Rivoli.
A precederli ci saranno i carri Carrozza dell’A.S.D Dreamers di La Loggia, con a bordo il Cossotè e della Cossotera e la Banda musicale di Piobesi Torinese con le majorettes. Inoltre, saranno presenti anche il gruppo Folk Voce di Calabria di Santena, le scolaresche di La Loggia e il gruppo Riding West di Santena che si esibirà in un ballo country.
Anche in questa giornata il gruppo Alpini si occuperà di offrire thè e vin brulè a tutti, mentre gustose frittelle di mele saranno offerte dalla Proloco. La famiglia turineisa sarà inoltre presente durante la premiazione con le maschere Gianduia e Giacometta.