Aste mensili dei vitelli piemontesi per rilanciare il mercato bestiame di Carmagnola

1269

L’assessore all’agricoltura del Comune di Carmagnola, Roberto Gerbino, punta a rilanciare il mercato bestiame, organizzando aste mensili dei vitelli piemontesi “per attirare i commercianti di bovini, stimolare le contrattazioni e far ripartire i prezzi”. La sperimentazione potrebbe essere avviata già a inizio 2023.

aste vitelli piemontesi carmagnola
Vitelli piemontesi al foro boario di Carmagnola: l’Amministrazione vuole organizzare aste mensili per rilanciare il mercato del bestiame

Aste mensili per la compravendita dei vitelli piemontesi, in modo da rilanciare il giro d’affari del mercato bestiame di Carmagnola: questa la proposta dell’assessore all’agricoltura, Roberto Gerbino che potrebbe diventare realtà già a inizio del prossimo anno.

Stiamo pensando ad avviare una sperimentazione in questo senso a partire dai primi mesi del 2023 -spiega Gerbino- Si tratterebbe di un evento unico nel suo genere in Piemonte, sulla falsa riga di quanto oggi avviene in Francia, che permetterebbe di attirare commercianti di bovini da altre regioni d’Italia“.

Agricoltura e Ambiente, le sfide da assessore di Roberto Gerbino

Roberto Gerbino, assessore della Giunta Gaveglio di Carmagnola, illustra le idee e i progetti già avviati dal suo Assessorato in campo agricolo e ambientale. “Il Carmagnolese” prosegue con le interviste ai componenti della nuova Giunta Gaveglio, per approfondire il programma,… Leggi tutto Agricoltura e Ambiente, le sfide da assessore di Roberto Gerbino

Una prima asta -che permetterà anche di tastare il terreno, sondando la risposta da parte di allevatori e acquirenti- verrà organizzata a dicembre, in occasione della Fiera della Giora 2022, con la presenza di Marco Rubinetti nel ruolo di battitore.

Finora la proposta sta trovando un buon riscontro tra gli addetti del settore; nella sperimentazione del prossimo anno prevediamo di coinvolgere tutte le principali associazioni di categoria -prosegue l’assessore- L’obiettivo è quello di far ripartire i meccanismi di prezzo, a favore anche dei nostri allevatori“.

Siccità, agricoltura e allevamento a Carmagnola: parla l'assessore Gerbino

"La ricchezza d'acqua nel sottosuolo sta tutelando l'agricoltura a Carmagnola, nonostante la siccità": l'assessore Roberto Gerbino fa il punto della situazione, tra cali di produzione, criticità sul fronte dei prezzi e difficoltà per il settore zootecnico. L'estate 2022 è la… Leggi tutto Siccità, agricoltura e allevamento a Carmagnola: parla l'assessore Gerbino

Durante la pandemia, infatti, il settore si è bloccato e ancora oggi le trattative sono ridotte. Spesso si procede con acquisti diretti, mentre la presenza di un’asta permetterebbe invece di stimolare concorrenza e competitività.

È un momento difficile per l’allevamento, che ha patito il fermo a causa del Covid, così come per tutto l’indotto –conferma Gerbino- Il mercato bestiame carmagnolese è in una fase di stagnazione: la nostra Amministrazione, grazie anche al supporto costante dell’Ufficio Agricoltura, intende farlo ripartire“.

Coldiretti: "progettare la nuova tangenziale salvaguardando i suoli fertili"

Coldiretti Torino interviene sul tema della nuova tangenziale di Carmagnola: "la progettazione deve salvaguardare i suoli fertili e le produzioni di peperone e di mangimi per gli allevamenti di carne piemontese, i due vanti agroalimentari della città". Coldiretti Torino prende… Leggi tutto Coldiretti: "progettare la nuova tangenziale salvaguardando i suoli fertili"