Aziende biologiche in Piemonte: un sito per trovarle

1397

Introdotta una nuova sezione sul sito dedicato all’Agri Qualità, per trovare le aziende biologiche in Piemonte. Tante le realtà nel territorio del Carmagnolese.

aziende biologiche in Piemonte
Aziende biologiche in Piemonte: come trovarle

Sul portale dell’Agri Qualità Piemonte è stata introdotta una nuova sezione che permette agli utenti di trovare le aziende biologiche nella Regione.

Si tratta di una vetrina web in cui compaiono più di 2.000 produttori piemontesi che si caratterizzano per l’utilizzo di metodi di coltivazione e di allevamento biologici, ossia senza l’impiego di concimi, diserbanti e insetticidi e lo sfruttamento eccessivo di risorse naturali.

Distretto del cibo Carmagnolese: via libera in Regione

Approvato in Consiglio regionale un ordine del giorno che impegna la Giunta Cirio a dare vita al Distretto del Cibo dell'area Carmagnolese e Chierese, per valorizzare le produzioni agroalimentari di eccellenza del territorio. Il Consiglio regionale ha approvato una mozione… Leggi tutto Distretto del cibo Carmagnolese: via libera in Regione

Ogni produttore inserito all’interno dell’elenco è stato verificato da organismi autorizzati e ha ottenuto una certificazione che attesta l’effettiva osservazione della normativa prevista dal sistema di qualità agricoltura biologica.

La ricerca del produttore può avvenire selezionando la provincia desiderata, il Comune, il tipo di certificazione biologica (vegetale o zootecnica) e la tipologia di produzione (aziende specializzate nei seminativi, nell’ortofloricoltura, nelle coltivazioni permanenti e altri).

Il Peperone di Carmagnola sempre più al centro dell’attenzione

Bilancio della stagione 2020 con il Consorzio del Peperone di Carmagnola, tra vendite online e interesse per le varietà autoctone tradizionali. Continua a crescere l’attenzione globale verso il peperone di Carmagnola, con il Consorzio che si appresta a potenziare le… Leggi tutto Il Peperone di Carmagnola sempre più al centro dell’attenzione

Tanti i Comuni del Carmagnolese presenti nell’elenco: Carmagnola (con cinque aziende), Carignano (con un’azienda), Castagnole Piemonte (con due aziende), Piobesi (con tre aziende), Vinovo (con quattro aziende), La Loggia (con un’azienda), Santena (con due aziende), Villastellone (con tre aziende), Poirino (con tre aziende), Pralormo (con sei aziende), Ceresole d’Alba (con un’azienda), Sommariva del Bosco (con un’azienda), Racconigi (con cinque aziende), Casalgrasso (con un’azienda) e Pancalieri (con un’azienda).

Marco Protopapa, assessore regionale ad agricoltura e cibo, commenta: “L’obiettivo del portale online è favorire l’incontro tra agricoltori e allevatori e i consumatori e commerciali che cercano cibi bio certificati, acquistandoli direttamente dalle aziende agricole -sottolinea- La qualità dei nostri prodotti agroalimentari è un punto di forza del Piemonte: dalla frutta alla carne, al riso ai formaggi, ai vini, abbiamo eccellenze che si sono imposte sui mercati, e a queste si aggiunge ora la produzione significativa del biologico”.

Ceresole d'Alba valorizza e promuove la sua tinca

Al Comune di Ceresole d'Alba assegnati 30 mila euro di fondi europei per valorizzare e promuovere l'allevamento della tinca sul territorio. Anche Ceresole d'Alba, come il Pianalto di Poirino, ha avviato un progetto di valorizzazione della tinca, grazie a fondi… Leggi tutto Ceresole d'Alba valorizza e promuove la sua tinca