La Regione Piemonte riapre il bando per l’efficienza energetica delle imprese

93

Per il 2024 la Regione Piemonte ha riaperto il bando per l’Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese.

Bando 2024 “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese”

La Regione Piemonte ha ufficialmente approvato l’edizione 2024 del bando PR FESR 21/27 “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese“, confermando il suo impegno nel promuovere la sostenibilità e la transizione energetica. Il bando rappresenta un’importante occasione per le imprese di tutte le dimensioni di investire in progetti volti a migliorare l’efficienza energetica e ad utilizzare fonti energetiche rinnovabili.

L’obiettivo del bando è promuovere l’efficienza energetica e la diffusione delle energie rinnovabili, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla lotta ai cambiamenti climatici. Le agevolazioni offerte permetteranno alle imprese di rendere più efficienti dal punto di vista energetico le loro attività produttive e gli edifici, contribuendo non solo a risparmiare sui costi energetici ma anche ad aumentare la propria competitività sui mercati.

Il bando si articola in due Azioni: “Efficientamento energetico nelle imprese” e “Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese”. La novità più significativa di quest’anno riguarda l’eliminazione dell’obbligatorietà di abbinare un intervento sull’efficienza energetica a uno sull’utilizzo di energie rinnovabili, offrendo alle imprese la flessibilità di scegliere su quale area concentrare la propria domanda o di optare per entrambe.

Lavori per aumentare l’efficienza energetica del municipio di Carmagnola

Le soglie minime progettuali di accesso alle due Azioni sono state abbassate e unificate, rendendo gli investimenti più accessibili alle micro, piccole, medie e grandi imprese. Le imprese interessate potranno presentare domanda fino alle ore 12 del 22 novembre 2024, tramite accesso alla procedura informatizzata.

Inoltre, la ripartizione tra finanziamento e contributo è stata rivista, con un maggior incentivo per l’azione sull’efficienza energetica, che potrà usufruire di un contributo fino al 35% del valore dell’investimento ammesso, estendibile fino al 40% per le sedi situate in aree svantaggiate. Per l’azione sulle energie rinnovabili, il contributo concedibile può coprire fino al 30% dell’investimento ammesso.

Per chiarimenti tecnici e informazioni dettagliate sul bando, le imprese possono contattare la Regione Piemonte tramite la casella di posta dedicata incentivi.energia@regione.piemonte.it.