Pedalata esperienziale lungo il sentiero del Maira

607

Sabato 14 ottobre ci sarà una pedalata di 34 km lungo il sentiero del Maira con partenza da Savigliano e arrivo a Villafalletto, adatta a tutta la famiglia. Evento gratuito con iscrizione obbligatoria

Escursione lungo il Maria con partenza alle 9:30 da Savigliano

Sabato 14 ottobre è in programma una pedalata esperienziale sul Maira con partenza da Savigliano e arrivo a Villafalletto

L’evento fa parte del progetto Sentiero sul Maira: la voce lenta del cielo e delle stagioni” promosso dall’associazione turistica Pro Villar in collaborazione con l’associazione Le Terre dei Savoia e il consorzio Conitours e finanziato dalla Compagnia San Paolo di Torino in seno al bando “Territori in luce. Valorizzare le identità culturali dei luoghi per sviluppare il turismo sostenibile”. 

Il percorso è pianeggiante, lungo circa 34 chilometri, adatto a tutta la famiglia e percorrerà i margini del torrente Maira tra biodiversità floristica e faunistica. 

Firmato il gemellaggio enogastronomico tra Racconigi e Moncalieri

Alla Fiera nazionale della Trippa è stato firmato il gemellaggio enogastronomico tra il Cavolfiore di Moncalieri e la Mora di Gelso di Racconigi. È stato firmato il gemellaggio enogastronomico tra il Cavolfiore di Moncalieri, presidio Slow Food dal 2016, e la Mora di Gelso… Leggi tutto Firmato il gemellaggio enogastronomico tra Racconigi e Moncalieri

L’escursione inizierà alle 9:30 al parcheggio della piscina comunale di Savigliano (via della Colonia) e insieme ai partecipanti sarà presente un esperto accompagnatore cicloturistico. 

L’evento è gratuito e prevede l’iscrizione obbligatoria al consorzio Conitours allo 0171-696206 o via mail all’indirizzo info@cuneoalps.it. Ci sarà la possibilità di noleggiare le bici alla Bikeroom di Cuneo con trasporto autonomo al punto di partenza; la partecipazione dei minori è vincolata alla presenza di un genitore. 

Questa iniziativa ha lo scopo di costruire un’offerta turistico-culturale che sappia promuovere il sentiero che costeggia l’intera asta del torrente Maira, incentivando la crescita consapevole e sostenibile delle comunità che risiedono nella zona, nell’ottica finale di giungere ad una forma diffusa di eco-turismo.

Il poirinese Fabrizio Burzio è arrivato al Campo Base dell'Everest

L'impresa del geologo poirinese Fabrizio Burzio di raggiungere il Campo Base dell'Everest si è avverata nei giorni scorsi. Il vessillo di Poirino sventolato a 5.300 metri. È giunta al termine l'avventura del geologo poirinese Fabrizio Burzio alla scalata del Monte… Leggi tutto Il poirinese Fabrizio Burzio è arrivato al Campo Base dell'Everest