PNRR: il Comune di Santena vuole trasformare Villa Rey in biblioteca

1540

Il Comune di Santena lancia la proposta di acquistare e ristrutturare Villa Rey con l’obiettivo di trasformarla in biblioteca e archivio storico: l’intervento si inserisce all’interno di un progetto integrato di rigenerazione urbana con i fondi del PNRR.

villa rey santena
Villa Rey a Santena: con i fondi del PNRR il Comune vorrebbe acquistare l’immobile, oggi in abbandono, per farne un polo culturale

Come altri Comuni del Carmagnolese, anche la città di Santena si è inserita all’interno del progetto integrato di rigenerazione urbana 4I, lanciando la proposta di acquistare e ristrutturare Villa Rey con l’obiettivo di trasformarla in biblioteca e archivio storico.

Con questa iniziativa -qualora finanziata con i fondi del PNRR, Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza- si punterebbe non solo a riqualificazione di questo edificio storico -al momento abbandonato- nel centro cittadino, ma anche a dare una nuova vita al parco adiacente, mettendolo a disposizione della Comunità.

Fondi PNRR: Carmagnola capofila di un progetto da 80 milioni

Il Comune di Carmagnola è capofila del progetto di rigenerazione urbana "4I – Inclusivo, Integrato, Innovativo, Insieme", che coinvolge numerosi Comuni del territorio: richiesti 80 milioni di euro di fondi PNRR. Circa 80 milioni di fondi del PNRR potrebbero arrivare… Leggi tutto Fondi PNRR: Carmagnola capofila di un progetto da 80 milioni

Si mira, infatti, a far diventare gli spazi di via Cavaglià un centro di cultura e di socializzazione -in particolare per i giovani- mediante l’organizzazione di laboratori didattici e iniziative di insegnamento di vario tipo e dando particolare attenzione ai soggetti fragili.

Centrale in questo disegno è il concetto di “rete” che “già attualmente trova applicazione in svariate iniziative sovra-comunali quali lo SBAM, il Distretto del cibo, il Distretto del Commercio e nella rete degli Archivi della collina torinese”.

Il castello di Santena si tinge di rosa per il Giro d'Italia 2022

Il castello Cavour di Santena si tinge di rosa per oltre 100 giorni per celebrare il Giro d'Italia, che farà tappa in città. Il castello Cavour di Santena si tinge di rosa per celebrare il 105esimo Giro d'Italia. Le luci… Leggi tutto Il castello di Santena si tinge di rosa per il Giro d'Italia 2022

A questo si aggiunge poi la volontà di collocare all’interno dello spazio una stazione di biciclette elettrichenell’ottica di favorire la mobilità sostenibile ambientale tra Comuni vicini e lo sviluppo delle smart cities“.

L’importo totale per l’intervento è previsto in sei milioni di euro, con un co-finanziamento comunale pari a 580 mila euro. Secondo quanto programmato, in caso di approvazione del progetto integrato, l’acquisto dovrebbe avvenire nel corso del secondo semestre di quest’anno, mentre i lavori inizierebbero già a partire dal primo semestre del 2023, proseguendo fino a gennaio 2026.

Firmato l'accordo per il Distretto del Cibo del Carmagnolese

É stato firmato a Santena l'accordo per la creazione del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese: 25 i Comuni coinvolti. Si è tenuta alla Fondazione Cavour di Santena la firma dell'accordo per la creazione del Distretto del Cibo tra i… Leggi tutto Firmato l'accordo per il Distretto del Cibo del Carmagnolese