“Scrittori per caso in viaggio”, un libro scritto da adulti e bambini

2359

“Scrittori per caso in viaggio” è il titolo del libro scritto a dodici mani da tre bambini del reparto di dialisi dell’ospedale Regina Margherita di Torino con due carignanesi di DonneInsieme e un’infermiera.

scrittori per caso in viaggio
“Scrittori per caso in viaggio”

Le due carignanesi Michaela Scarino e Sylvie Borriello, appartenenti al gruppo DonneInsieme, insieme all’infermiera Lorena Stievano, hanno aiutato tre piccoli scrittori del reparto di dialisi dell’Ospedale Regina Margherita di Torino a realizzare un libro dal titolo “Scrittori per caso in viaggio”.

Il libro si inserisce all’interno del progetto “Scrittori per caso”, a cui ha collaborato l’Associazione “Il Porto dei Piccoli”, nata nell’ospedale genovese Gaslini, che organizza attività ludico-ricreative all’interno degli ospedali.

L’iniziativa è nata dall’idea di Michaela Scarino che a marzo dell’anno scorso, a seguito del lockdown e dell’impossibilità di far visita ai bambini in ospedale, ha proposto di intrattenere alcuni dei piccoli pazienti con la creazione di storie fantastiche tramite incontri virtuali.

Grazie all’aiuto e alla disponibilità di Sylvie Borriello e Lorena Stievano, infermiere nel reparto di dialisi, questo desiderio è diventato possibile e si è concretizzato con la fantasia di tre bambini, di età compresa tra i dieci e i tredici anni: Nihal el Ouadih, Gabriele Lupi e Federica Guaglione.

Regali solidali per sostenere i bambini con malattie oncologiche

L'Unione dei genitori italiani (Ugi), con il supporto dell'Associazione ApidiCarta di Poirino, ha attivato una piattaforma di e-commerce dove per Natale è possibile acquistare regali solidali per sostenere le attività contro i tumori dei bambini. Per questo Natale sono disponibili… Leggi tutto Regali solidali per sostenere i bambini con malattie oncologiche

Accanto alle storie poi, le illustrazioni di Antonella Balla, Cecilia Peirettil e Aurora Mencucci, che hanno disegnato e colorato i protagonisti.

Ogni componente di “Scrittori per caso” ha impersonificato uno dei personaggi: nel racconto, Nihal è Stella Fantastica; Gabriele prende il nome di Giumberto Caccamo; Federica diventa Maga Puffa e le due infermiere, Lorena e Sylvie, si trasformano in due topoline, rispettivamente Smemorina e Smemoranda. Il tutto è narrato dalla penna di Michaela Scarino che, sotto il nome di Gatta Arruffata, ha preso appunti, riunito le idee e pilotato la storia per renderla coesa.

Questa la trama: “Doveva essere una tranquilla serata tra amici… una pizza, una Coca Cola e tante risate e invece è solo l’inizio di un viaggio con la fantasia per volare fuori dalla stanza e incontrarsi con personaggi e mondi paralleli”.

Banksy Game Changer: l’omaggio dello street artist al personale sanitario

Gli incontri si sono svolti esclusivamente a distanza durante la terapia di dialisi dei bambini. “E’ stato bellissimo entrare a contatto con l’immaginazione senza limiti dei bambini e poter mettere su carta i loro pensieri -commenta Michaela- Inoltre, nonostante gli schermi e le differenze di età, si è creata una bellissima amicizia tra i membri del gruppo, che compare anche tra le pagine”.

Uno degli obiettivi in programma per il futuro è l’organizzazione di letture animate del libro, in modo da permettere ai bambini di recitare le battute dei loro personaggi all’interno del libro.

L’intero ricavato del libro, venduto esclusivamente su Amazon, è destinato alle attività ludiche del reparto di dialisi dell’ospedale torinese.

In particolare, uno dei progetti che si intende concretizzare al termine dell’emergenza sanitaria è una gita fuoriporta, una “avventura vera”, che si vorrebbe attuare con il gruppo “DonneInsieme”.

Il gruppo “DonneInsieme” di Carignano programma il 2021

Il neonato gruppo “DonneInsieme” di Carignano, attivo in ambito sociale, si costituirà a breve come Associazione. E progetta le prossime iniziative. Nato da poco più di un mese, il gruppo “DonneInsieme” di Carignano si costituirà come associazione nel corso delle… Leggi tutto Il gruppo “DonneInsieme” di Carignano programma il 2021