Un marciapiede ciclabile ai Tuninetti di Carmagnola

1594

Accordo tra il Comune di Carmagnola e la Città metropolitana per creare un nuovo marciapiede ciclabile in via Pralormo, in frazione Tuninetti.

via pralormo Tuninetti marciapiede pista ciclabile
Il nuovo marciapiede ciclabile dei Tuninetti interesserà un tratto di via Pralormo

Un marciapiede ciclabile, della lunghezza di circa 500 metri, verrà realizzato in via Pralormo, ai Tuninetti di Carmagnola, per garantire la sicurezza e l’incolumità degli abitanti della zona.

Ho sentito la Città metropolitana di Torino, che ha competenza su quel tratto di strada, essendo parte della Provinciale 134 -spiega il sindaco Ivana Gaveglio- Mi sono stati promessi 100 mila euro, che verranno trasferiti al Comune, il quale si occuperà direttamente dei lavori“.

Il nuovo percorso ciclo-pedonale protetto partirà dalla rotonda dei Tuninetti e seguirà via Pralormo, verso i golf club, fino alle ultime case della frazione che si affacciano sulla strada.

Una pista ciclabile da San Bernardo al centro di Carmagnola

Approvata la variazione di bilancio che dà il via libera alla creazione di una nuova pista ciclabile a San Bernardo, collegando il borgo con il centro di Carmagnola. Una nuova pista ciclabile collegherà tutto borgo San Bernardo -dove è previsto… Leggi tutto Una pista ciclabile da San Bernardo al centro di Carmagnola

Gli abitanti della zona, da anni, ci chiedono di poter uscire di casa in sicurezza ma, trattandosi di una Provinciale, come Comune non ne abbiamo competenza -prosegue Gaveglio- Per questo mi sono fatta carico di contattare la Città metropolitana, per ottenere questo finanziamento e la relativa autorizzazione a svolgere i lavori“.

Diverso, invece, l’esito di una richiesta analoga fatta sempre dal sindaco per frazione Bossola, altro caso in cui le abitazioni si affacciano direttamente su una Provinciale. “In quel caso esiste già un progetto di intervento a tutela di ciclisti e pedoni, ma mi è stato risposto che quel tratto di strada è in procinto di passare sotto la gestione dell’Anas, per cui la Città metropolitana non può dare contributi -conclude il Primo Cittadino- A questo punto aspettiamo l’ufficialità del nuovo gestore e riproveremo a chiedere“.

Città metropolitana di Torino: proseguono le asfaltature delle Provinciali

La Città metropolitana di Torino fa il punto sulle asfaltature eseguite, in corso e in programmazione per le strade provinciali del Carmagnolese. Prosegue il piano delle asfaltature delle strade provinciali della Città metropolitana di Torino, che ha fatto il punto… Leggi tutto Città metropolitana di Torino: proseguono le asfaltature delle Provinciali