Nosiglia lancia una catena di preghiera contro il Covid-19

1528

L’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, lancia una catena di preghiera contro il Covid-19: un rosario ogni sabato fino alla festa di Natale.

preghiera covid
L’arcivescovo Nosiglia esorta i fedeli a partecipare a una catena di preghiera contro il Covid-19

Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, invita i fedeli delle Diocesi di Torino e di Susa a partecipare a una catena di preghiera contro il Covid-19 che durerà fino alle feste natalizie.

L’arcivescovo afferma che “la pandemia cattura in questo tempo tutta la nostra attenzione, come è normale che sia così” e aggiunge: “di fronte a questo gravissimo problema abbiamo bisogno di non spaventarci; abbiamo bisogno di riflettere; abbiamo bisogno, come credenti, di riportare i fatti e i nostri sentimenti in quello «spazio di verità» che è la preghiera”.

Esorta quindi i credenti a “ritrovarsi” in un rosario, da recitare in casa o in chiesa (misure anti-Covid-19 permettendo) ogni sabato alle 17:30 o mezz’ora prima della messa prefestiva, entrando in sintonia con i luoghi religiosi e con chi si dedica alla vita contemplativa.

"Immacolata, proteggici dal Covid": tornano a suonare le campane delle chiese di Carmagnola

Come avveniva già in primavera, torna ogni sera alle 19 il suono delle campane delle chiese di Carmagnola per invocare la protezione dell'Immacolata contro il Coronavirus. Come già avvenne durante la prima fase di picco primaverile del Coronavirus, torna ogni… Leggi tutto "Immacolata, proteggici dal Covid": tornano a suonare le campane delle chiese di Carmagnola

Nosiglia sottolinea inoltre che alla fine della messa prefestiva e domenicale verrà recitata la preghiera “Dio Onnipotente ed Eterno”, una supplica per chiedere al Signore attraverso la Madonna e i santi protettore l’aiuto per affrontare questa situazione di emergenza e le conseguenze che ha sulla vita di tutte le persone.

A questo proposito, l’arcivescovo rivolge un pensiero specialealla solitudine degli ammalati negli ospedali e nelle case di riposo, agli anziani che vivono da soli, a quelle famiglie che si ritrovano isolate”, invitando i cittadini, e nello specifico i giovani, ad essere caritatevoli e solidali nei confronti del prossimo.

In particolare, Nosiglia ricorda che domenica 15 novembre sarà la “Giornata mondiale dei poveri” che presenta come l’occasione ideale per “raccoglierci nella preghiera per prepararci a scelte concrete di servizio e di solidarietà”.

Carmagnola: il Covid cambia volto alla festa dell'Immacolata 2020?

Messa in diretta video (ma con eucaristia) in più punti della città ed esposizione della statua della Patrona al posto della tradizionale processione: ecco alcune delle misure allo studio del Comune di Carmagnola per l'Immacolata Concezione 2020. Cambia anche la… Leggi tutto Carmagnola: il Covid cambia volto alla festa dell'Immacolata 2020?

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti