Carmagnola, arriva il Pums: niente sosta a pagamento, sì a bici e Zone 30

3041

L’Amministrazione di Carmagnola ha approvato lo schema locale del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), rinunciando definitivamente ai parcheggi con sosta a pagamento e puntando su Zone 30 e percorsi ciclabili.

zona 30 pums carmagnola
Il nuovo PUMS di Carmagnola prevede la realizzazione di ampie Zone 30, seguendo l’esempio di tante città europee [immagine di repertorio]
La Giunta Gaveglio ha approvato il PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Carmagnola -con diversi interventi legati a piste ciclabili, Ztl con telecamere ai varchi di accesso, zone 30 e tangenziale- mettendo definitivamente in un cassetto la contestata ipotesi di realizzare circa 700 parcheggi a pagamento per la sosta nel centro cittadino.

Alla luce di nuovi ragionamenti e considerazioni, abbiamo ritenuto di stralciare le ipotesi di modifica della gestione della sosta rispetto allo stato attuale, limitando quindi l’analisi alla diagnosi del rapporto fra offerta e domanda, e di aggiornare invece gli elaborati con nuove infrastrutture ciclabili di recente realizzazione e di prossima attuazione“, confermano ufficialmente da Palazzo Civico.

Carmagnola: in via De Gasperi un progetto di riqualificazione delle aree urbane

Progetto sperimentale di riqualificazione delle aree urbane in via De Gasperi a Carmagnola: previsti spazi attrezzati e zone protette, con tanto verde. I mesi di emergenza sanitaria hanno messo in risalto l’importanza di passeggiate e attività fisica all’aperto, soprattutto per… Leggi tutto Carmagnola: in via De Gasperi un progetto di riqualificazione delle aree urbane

Archiviata l’ipotesi delle famigerate “zone blu”, quindi, il PUMS carmagnolese vira ora decisamente verso un incentivo all’uso della bicicletta e alla limitazione del traffico nel centro storico, sperando che nel frattempo proseguano speditamente i progetti per la realizzazione della circonvallazione cittadina.

La Zona 30 (ovvero area con limite massimo di velocità di 30 km/h per automobili e motocicli) riguarderà tutto il concentrico, all’interno del perimetro delimitato da via San Francesco di Sales, via Poirino, Via Sommariva, via Sella, corso Roma, via Racconigi e via Piscina.

Velocità limitata anche nei centri dei borghi di San Bernardo, Salsasio, San Giovanni, San Michele e Grato, oltre a un’area in zona Lame, a margine di Via Torino.

Installati i varchi elettronici di lettura targhe agli ingressi di Carmagnola

Sono stati installati, in tutti i principali ingressi di Carmagnola, i varchi elettronici per la lettura delle targhe automobilistiche: rientrano nel progetto di video-sorveglianza del territorio. Nuovi occhi elettronici sorvegliano gli ingressi di Carmagnola, installati su tutte le principali vie… Leggi tutto Installati i varchi elettronici di lettura targhe agli ingressi di Carmagnola

A breve saranno anche attivi i varchi elettronici per il controllo da remoto della zona a traffico limitato (ZTL) in via Valobra e dintorni, che si aggiungeranno a quelli per la lettura delle targhe già installati agli ingressi di Carmagnola.

Per quanto riguarda la mobilità ciclabile, il piano conferma invece la nuova pista che collegherà borgo San Bernardo con il centro cittadino e, in generale, prevede future connessioni con tutte le principali borgate e frazioni del territorio carmagnolese.
In progetto anche altri 800-850 parcheggi aggiuntivi per le biciclette in diverse aree della città.

Una pista ciclabile da San Bernardo al centro di Carmagnola

Approvata la variazione di bilancio che dà il via libera alla creazione di una nuova pista ciclabile a San Bernardo, collegando il borgo con il centro di Carmagnola. Una nuova pista ciclabile collegherà tutto borgo San Bernardo -dove è previsto… Leggi tutto Una pista ciclabile da San Bernardo al centro di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti