Ancora in crescita quasi ovunque i contagi da Covid-19 nel Carmagnolese: superati i 1.800 casi, di cui 389 in città. Preoccupano soprattutto i dati di Piobesi Torinese, Vinovo e Poirino. All’ospedale San Lorenzo risulta occupato circa l’80% dei posti-letto disponibili nei reparti dedicati alla cura del virus.
Continua a crescere il contagio da Coronavirus nell’area carmagnolese, con l’ospedale San Lorenzo che vede già occupato l’80% circa dei posti letto nei reparti Covid, incluse le terapie intensive.
I dati regionali aggiornati a oggi, 3 novembre 2020, parlano di 1.812 positivi tra Carmagnola (389 casi) e Comune dei dintorni, con un aumento settimanale di 574 persone contagiate (+46%) a livello territoriale.
La crescita, per quanto ancora importante, pare segnare un qualche rallentamento rispetto al +118% fatto registrare sette giorni fa. A incidere, però, potrebbe essere anche il nuovo metodo di calcolo utilizzato dalla Regione Piemonte per individuare il numero di pazienti positivi immesso nel database della mappa online dei contagi.
Questa la situazione aggiornata, Comune per Comune (il dato è riferito ai residenti; tra parentesi, l’aumento percentuale settimanale, calcolato rispetto ai dati di martedì scorso, 27 ottobre):
- Carmagnola 389 (+66%)
- Vinovo 293 (+24%)
- Poirino 190 (+43%)
- La Loggia 142 (+43%)
- Racconigi 134 (+34%)
- Santena 111 (+59%)
- Carignano 92 (+62%)
- Cambiano 88 (+49%)
- Piobesi Torinese 82 (+64%)
- Villastellone 74 (+76%)
- Sommariva del Bosco 47 (-13%)
- Caramagna Piemonte 34 (+70%)
- Pralormo 28 (+56%)
- Castagnole Piemonte 26 (+126%)
- Casalgrasso 20 (+25%)
- Pancalieri 14 (+8%)
- Polonghera 14 (+75%)
- Lombriasco 11 (+450%)
- Osasio 9 (+50%)
- Ceresole d’Alba 8 (+0%)
- Virle Piemonte 6 (+200%)
Per quanto riguarda i contagi rispetto al numero di abitanti, Piobesi (21,25 casi ogni 1.000 abitanti), Vinovo (19,35) e Poirino (18,25) hanno raggiunto l’ultimo livello di allerta regionale.
Carmagnola si attesta oggi a 13,43 positivi su mille abitanti.
La Regione Piemonte cerca alberghi per gli over 65 positivi al Covid