In quasi tutti i Comuni del Carmagnolese -con la sola eccezione di Vinovo, tra quelli principali- si registra una forte discesa dei contagi da Covid-19: -17% in una settimana. E’ il dato più basso dopo il picco della “quarta ondata” di inizio anno.

I contagi da Covid-19 sono in discesa quasi ovunque nel territorio del Carmagnolese, con la sola eccezione di Vinovo tra i Comuni principali. Il dato complessivo è di 647 positivi, il 17% in meno rispetto a una settimana fa.
Si tratta della terza settimana consecutiva di calo, dopo quasi due mesi in cui la curva è rimasta pressoché piatta, ma con una leggera tendenza all’aumento. E’ il dato più basso dopo il picco della “quarta ondata” ed è analogo a quello di inizio dicembre 2021, quando però i casi stavano salendo vertiginosamente. Un anno fa i positivi erano meno di trecento.
Calano ancora a Carmagnola città (114) e nella stragrande maggioranza dei paesi limitrofi; resta comunque contenuto l’aumento che si registra a Vinovo e ancora di più (una sola unità) a Virle Piemonte. Sempre in miglioramento anche la situazione all’interno degli ospedali.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 22 maggio 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima.
- Carmagnola 114 (-0,04% della popolazione)
- Vinovo 106 (+0,11% della popolazione)
- La Loggia 57 (-0,17% della popolazione)
- Santena 48 (-0,23% della popolazione)
- Sommariva del Bosco 45 (-0,14% della popolazione)
- Poirino 41 (-0,11% della popolazione)
- Racconigi 41 (-0,22% della popolazione)
- Cambiano 40 (-0,10% della popolazione)
- Carignano 40 (-0,12% della popolazione)
- Villastellone 20 (-0,07% della popolazione)
- Ceresole d’Alba 13 (-0,49% della popolazione)
- Caramagna Piemonte 19 (-0,03% della popolazione)
- Castagnole Piemonte 16 (-0,09% della popolazione)
- Pralormo 9 (-0,11% della popolazione)
- Casalgrasso 9 (-0,21% della popolazione)
- Piobesi Torinese 6 (-0,31% della popolazione)
- Polonghera 6 (invariato)
- Virle 5 (+0,09 della popolazione)
- Osasio 5 (invariato)
- Pancalieri 5 (-0,15% della popolazione)
- Lombriasco 2 (-0,19% della popolazione)
[Elaborazioni a cura dell’Osservatorio Covid-19 a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]