Misure nazionali anti-Covid: ecco le novità introdotte dal Governo

1049

Entrano in vigore le nuove misure nazionali per il contrasto al Covid-19: ecco cosa cambia per quanto riguarda regole, chiusure, vaccinazioni e Green Pass rafforzato.

nuove misure covid
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato le nuove misure prese dal Governo per contrastare la nuova ondata di Covid-19 in Italia (foto: governo.it)

Entrano in vigore le nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 volute dal Governo e annunciate nei giorni scorsi.

C’è l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto (come peraltro già disposto dalla Regione Piemonte dal 24 dicembre) e anche in zona bianca.

Scatta anche l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto.
In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso. L’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 è esteso anche a tutti i mezzi di trasporto.

Piemonte: torna l'obbligo di mascherina anche all'aperto

La Regione Piemonte, con un'ordinanza del presidente Cirio, ha introdotto l'obbligo di mascherina anche all'aperto a partire da oggi, oltre a fornire diverse raccomandazioni anti-contagio in vista delle feste. In giornata la decisione sul passaggio in zona gialla o la… Leggi tutto Piemonte: torna l'obbligo di mascherina anche all'aperto

Il Governo ha quindi previsto l’estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza e del Green Pass rafforzato (o Super Green Pass) per attività sportiva al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra; accesso a musei e mostre, centri benessere e termali, parchi tematici e di divertimento, nonché per centri culturali, centri sociali e ricreativi, sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Inoltre, fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato (per chi ha completato il ciclo vaccinale o è guarito dal Coronavirus) anche per il consumo al banco in bar e ristoranti.

Fino al 31 gennaio sono chiuse le discoteche e le sale ballo, con divieto di feste, eventi e concerti anche in piazza “per evitare assembramenti” e ridurre le occasioni potenziali di contagio.

Covid, boom di positivi a Carmagnola: contagi raddoppiati in quattro giorni

Impennata dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese, con epicentro proprio a Carmagnola, dove i positivi sono raddoppiati in soli quattro giorni. Nel territorio mai così tanti casi durante tutto il 2021. Accelera ancora la diffusione dei contagi Covid nell'area carmagnolese,… Leggi tutto Covid, boom di positivi a Carmagnola: contagi raddoppiati in quattro giorni

Cambiano anche le regole per l’ingresso di visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa: è possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e con tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Infine, dal 1° febbraio 2022, la durata del Green Pass vaccinale verrà ridotta da nove a sei mesi mentre, con ordinanza del Ministro della Salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da cinque a quattro mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Asl TO5, oltre il 90% di vaccinati anti-Covid tra gli over 60

L'Asl TO5 comunica che oltre il 90% per della popolazione over 60 ha completato il ciclo vaccinale anti-Covid con le prime due dosi. Sale intanto a circa 80 mila il totale delle dosi booster già inoculate. L'Asl TO5 informa che… Leggi tutto Asl TO5, oltre il 90% di vaccinati anti-Covid tra gli over 60