A Carmagnola le nuove tecnologie per il monitoraggio delle reti del gas

478

Incontro tra il Comune di Carmagnola e la ditta Italgas per presentare le nuove tecnologie utilizzate per monitorare le reti del gas e ricercare dispersioni e perdite.

gas carmagnola
L’Amministrazione di Carmagnola è stata rappresentata dal presidente del Coniglio comunale, Filiberto Alberto (a sinistra)

L’Amministrazione di Carmagnola, rappresentata dal presidente del Consiglio comunale Filiberto Alberto, ha incontrato una delegazione di Italgas, società concessionaria del servizio di distribuzione del gas naturale in città.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di illustrare le tecniche di monitoraggio delle condotte e di ricerca preventiva delle dispersioni attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

Degrado alla stazione Fs di Carmagnola: ecco la situazione

Dopo nuove segnalazioni da parte di pendolari e utenti del servizio ferroviario, "Il Carmagnolese" è andato a documentare le situazioni di degrado presenti alla stazione Fs di Carmagnola. A seguito delle ennesime segnalazioni di degrado alla stazione Fs di Carmagnola… Leggi tutto Degrado alla stazione Fs di Carmagnola: ecco la situazione

Nello specifico, Italgas ha presentato Picarro Surveyor, la tecnologia oggi maggiormente all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas.

«Il sistema consiste in una sofisticata sensing technology che, rispetto alle tecnologie tradizionali, offre importanti vantaggi in termini di rapidità di svolgimento e di ampiezza delle aree sottoposte a controllo -spiegano dall’azienda- Montata sugli automezzi di servizio, infatti, garantisce una sensibilità di rilevazione della presenza di gas nell’aria di tre ordini di grandezza superiori a quelli attualmente in uso dagli altri operatori del settore (parti per miliardo contro parti per milione)».

Il console della Romania in visita ufficiale a Carmagnola

Cosmin Dumitrescu, console della Romania a Torino, ha visitato il Comune di Carmagnola incontrando il sindaco Gaveglio e l'Amministrazione per discutere di collaborazioni future, a partire dall'ambito economico. Il nuovo console della Romania a Torino, Cosmin Dumitrescu, si è recato in… Leggi tutto Il console della Romania in visita ufficiale a Carmagnola

Rispetto alla metodologia tradizionale, inoltre, questa non impone al veicolo di seguire il tracciato della tubazione interrata, ovviando così al problema di possibili ostacoli presenti lungo il percorso (ad esempio, le auto parcheggiate) e amplia in maniera esponenziale il volume dell’area monitorata (150-200 metri di larghezza e 5-8 metri in altezza contro 1-2 metri e 10-20 centimetri).

«Il software è in grado poi di rilevare non soltanto la presenza di metano, ma anche di etano, restituendo in questo modo un dato più accurato circa la quantità di molecole di gas presenti nell’aria -concludono i tecnici- Un dato che, incrociato con le informazioni relative alla direzione e alla velocità del vento e con le rilevazioni geo-referenziate, consente di fornire in tempi estremamente rapidi e con grande precisione la localizzazione della possibile origine della dispersione».

Carmagnola: all’ecocentro si entra solo con la tessera sanitaria

Da lunedì 12 febbraio i privati potranno entrare all'ecocentro di Carmagnola, in via Monteu Roero, solamente mostrando la tessera sanitaria. Invariati i costi e le modalità per le utenze non domestiche. Da lunedì 12 febbraio 2024 l’accesso al centro di… Leggi tutto Carmagnola: all’ecocentro si entra solo con la tessera sanitaria

Filiberto Alberto si è dichiarato soddisfatto dell’incontro con la delegazione di Italgas: «Mi ha dato l’opportunità di conoscere da vicino le tecnologie all’avanguardia impiegate per garantire la sicurezza e l’efficienza della rete di distribuzione del gas naturale nella nostra città», ha sottolineato.

«La presentazione di Picarro Surveyor è stata particolarmente illuminante, mostrando un impegno concreto nell’adozione di soluzioni innovative per monitorare e prevenire le dispersioni di gas -ha proseguito il presidente del Consiglio comunale- È rassicurante vedere questa azienda investire in strumenti che migliorano la qualità del servizio offerto alla Comunità di Carmagnola. Restiamo impegnati nel collaborare con Italgas per il benessere dei nostri cittadini».

Distretto del Commercio di Carmagnola online, c'è anche il delivery

Il Distretto Urbano del Commercio di Carmagnola potenzia i propri servizi online a favore delle attività cittadine, offrendo loro una vetrina virtuale e lanciando una pagina dedicata al delivery. Si fa sempre più "digitale" il Distretto Urbano del Commercio di… Leggi tutto Distretto del Commercio di Carmagnola online, c'è anche il delivery

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti