Racconigi: intervista al sindaco Oderda, candidato per il secondo mandato

1069

Valerio Oderda, primo cittadino uscente di Racconigi e candidato al secondo mandato, fa un bilancio del lavoro svolto in questi anni, in vista delle elezioni amministrative.

Racconigi Oderda secondo mandato
Il sindaco di Racconigi Valerio Oderda

“Il Carmagnolese” ha intervistato Valerio Oderda, sindaco uscente di Racconigi e candidato per il secondo mandato, in vista delle lezioni amministrative di questa primavera.

Perché ha deciso di ricandidarsi? 

Perché abbiamo iniziato un percorso e vogliamo portarlo avanti. Nonostante i numerosi problemi che hanno caratterizzato questi ultimi anni, in primis la pandemia, siamo riusciti a realizzare tanti progetti e vogliamo vederne i frutti. Abbiamo in mente l’idea di una Racconigi futura che sia sostenibile e che possa crescere

Cosa può dirmi della sua lista? 

La logica rimane sempre la stessa, cioè quella di mettere insieme persone con visioni anche molto diverse tra loro, ma che lavorano dalla stessa parte per il bene della città, lasciando fuori i partiti. Sicuramente ci sarà qualche modifica rispetto alla squadra attuale, ma lo scheletro rimarrà quello. 

Patrizia Gorgo ufficializza la sua candidatura a sindaco di Racconigi

Nei giorni scorsi, in occasione dell'assemblea del gruppo Racconigi2022, l'avvocato e capogruppo della Lista Civica Tosello Patrizia Gorgo, ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Racconigi. Patrizia Gorgo sarà candidata alla carica di sindaco di Racconigi alle prossime elezioni… Leggi tutto Patrizia Gorgo ufficializza la sua candidatura a sindaco di Racconigi

Quali sono i progetti realizzati a Racconigi in questi anni che la rendono più orgoglioso? E cosa invece avrebbe potuto andare meglio?

Di progetti di cui vado fiero ce ne sono molti: la realizzazione della tangenziale ovest, per togliere il traffico pesante dal centro cittadino e migliorare la viabilità, la nascita della pinacoteca Levis-Sismonda, la ristrutturazione dell’ala comunale e della Soms e i lavori di ristrutturazione nelle scuole, partiti in questi giorni, che prevedono un ammodernamento delle strutture e un ingente risparmio energetico. 

Ciò di cui mi rammarico maggiormente invece è che, a causa di tutta una serie di problemi, non siamo riusciti a portare avanti l’accorpamento delle strutture, permettendo la riapertura della residenza per anziani Villa Biancotti Levis. Nel 2017, poco dopo l’inizio del mio mandato, abbiamo cercato di portare avanti un appalto, ma la struttura era inidonea e la pandemia e il Covid non hanno fatto altro che sottolinearne i problemi. 

Racconigi, Covid: l'Asl dispone l'evacuazione di Villa Biancotti Levis

Gli ospiti della casa di riposo Villa Biancotti Levis a Racconigi sono stati trasferiti in altre strutture del territorio su indicazione dell'Asl a causa di un focolaio da Covid-19. Gli anziani residenti di Villa Biancotti Levis a Racconigi sono stati… Leggi tutto Racconigi, Covid: l'Asl dispone l'evacuazione di Villa Biancotti Levis

Per quanto riguarda l’ex Neuro invece? 

Noi siamo partiti a lavorare fin da subito su questo problema: avevamo come obiettivo la riapertura al traffico di via Ormesano, che siamo riusciti a realizzare grazie ad alcuni lavori di messa in sicurezza di una porzione dell’edificio. Al momento stiamo lavorando con il direttore dell’Asl Cn1 Guerra, che si sta impegnando insieme a noi per trovare una soluzione vantaggiosa per tutti. 

Vuole dire qualcosa ai cittadini di Racconigi? 

Vorrei ringraziarli, perché questi anni sono stati decisamente complessi e loro si sono dimostrati all’altezza. 

Ancora nessun commissario per l'ex manicomio di Racconigi

Non è stato ancora nominato il commissario, promesso per la metà di maggio, che avrebbe dovuto occuparsi del rilancio dell'ex manicomio di Racconigi. Non è stato ancora fatto nessun progresso nella nomina del commissario, promesso dal presidente regionale Alberto Cirio… Leggi tutto Ancora nessun commissario per l'ex manicomio di Racconigi