A Lourdes con l’Oftal per vivere l’Anno Giubilare 2025

111

Pellegrinaggio a Lourdes con l’Oftal dal 3 al 9 agosto, per vivere l’Anno Giubilare 2025: iscrizioni in corso (i.r.)

anno giubilare 2025
L’OFTAL propone un pellegrinaggio a Lourdes per celebrare l’anno giubilare 2025 (foto di Jorge Fernández @ Flickr)

Il 2025 è, per la Chiesa cattolica, un Anno Giubilare, un tempo straordinario di riconciliazione, conversione e rinnovamento spirituale. È un anno di grazia durante il quale ogni credente è chiamato, secondo le proprie possibilità e i propri carismi, a vivere la speranza: faro e guida dell’esistenza cristiana.

In questo contesto, l’OFTAL (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes) propone un’occasione speciale per vivere il Giubileo: partecipare come “pellegrini di speranza con Maria”, per ottenere le grazie dell’Anno Santo presso il santuario di Nostra Signora di Lourdes.

Piantato a Carmagnola l'Albero del Giubileo 2025

L'arciprete della Parrocchia Collegiata di Carmagnola, don Dante, ha piantato un albero in corso Sacchirone come simbolo e ricordo del Giubileo 2025. Un nuovo albero ha trovato dimora a Carmagnola, in corso Sacchirone, davanti all'ingresso dell'oratorio "Don Aldo Marchetti" e… Leggi tutto Piantato a Carmagnola l'Albero del Giubileo 2025

Nel suo messaggio di indizione del Giubileo, Papa Francesco ha ricordato: «Segni di speranza andranno offerti agli ammalati, che si trovano a casa o in ospedale. Le loro sofferenze possano trovare sollievo nella vicinanza di persone che li visitano e nell’affetto che ricevono. Le opere di misericordia sono anche opere di speranza, che risvegliano nei cuori sentimenti di gratitudine».

Quale segno di speranza può essere più eloquente di un pellegrinaggio condiviso, un cammino vissuto nella gioia e nella fraternità verso un luogo che da sempre dona conforto e forza interiore a migliaia di pellegrini?

Da Francesco a Leone XIV, il futuro della Chiesa secondo il vaticanista carmagnolese Domenico Agasso

Intervista al vaticanista carmagnolese Domenico Agasso sul futuro della Chiesa cattolica sotto la guida di Papa Leone XIV e con l'eredità del pontificato di Francesco. Quale sarà il futuro della Chiesa cattolica, dopo la scomparsa di Papa Francesco e la… Leggi tutto Da Francesco a Leone XIV, il futuro della Chiesa secondo il vaticanista carmagnolese Domenico Agasso

Lourdes rappresenta un’esperienza di fede e comunità, di preghiera e di accoglienza, senza distinzioni di provenienza, età o condizione. È il luogo in cui Maria, Madre della Speranza, accoglie tutti con il suo sorriso, offrendo una rinnovata forza spirituale, soprattutto a chi è malato o in difficoltà.

I miracoli di Lourdes non si limitano alle guarigioni fisiche, ma si manifestano nell’accettazione profonda di sé stessi, nelle fragilità e nel dolore, accompagnati però dalla certezza che non si è soli.

La Collegiata di Carmagnola tra le chiese giubilari del Piemonte

Il cardinale Repole, arcivescovo di Torino, ha indicato le 12 chiese giubilari della sua Diocesi: tra queste c'è anche la Collegiata Ss. Pietro e Paolo di Carmagnola. C'è anche la Collegiata di Carmagnola tra le 12 chiese giubilari della Diocesi… Leggi tutto La Collegiata di Carmagnola tra le chiese giubilari del Piemonte

La Sezione OFTAL “Bra-Lombriasco” sarà a Lourdes per il pellegrinaggio giubilare dal 3 al 9 agosto. Chi desidera partecipare o ricevere maggiori informazioni può contattare i numeri 339-7499575 o 333-7980112 oppure scrivere agli indirizzi email bralombriasco@oftal.org o segreteria-bralombriasco@oftal.org.

Per le iscrizioni, ci si può recare alla sede OFTAL di Racconigi, in piazza Caduti per la Libertà 7/B, nei seguenti orari: martedì e giovedì 21-22:30; sabato 16-18. Le iscrizioni chiudono il 6 luglio.

"Leone XIV, il Papa venuto per la Pace", nuovo libro del carmagnolese Domenico Agasso

Si intitola "Leone XIV, il Papa venuto per la Pace" il nuovo libro del giornalista carmagnolese Domenico Agasso, vaticanista de La Stampa, edito da Piemme. È in libreria "Leone XIV – Il Papa venuto per la Pace", il nuovo libro… Leggi tutto "Leone XIV, il Papa venuto per la Pace", nuovo libro del carmagnolese Domenico Agasso