La circolazione degli Euro 4 in Piemonte prorogata fino al 30 aprile

916

In Piemonte è stata prorogata fino al 30 aprile 2021 la circolazione dei mezzi Diesel Euro 4.

Diesel Euro 4 in Piemonte
E’ stato rimandato lo stop ai veicoli Diesel Euro 4 in Piemonte

In Piemonte, la circolazione dei veicoli Diesel Euro 4 è stata prorogata fino al 30 aprile, data che segnerebbe la fine dell’emergenza sanitaria.
Si tratta, di fatto, di uno spostamento dello stop al prossimo autunno, siccome il protocollo anti-smog è relativo al periodo autunnale e invernale.

Il blocco di tali veicoli, pensato per combattere l’inquinamento atmosferico della Regione, era stato previsto da inizio gennaio e avrebbe dovuto essere applicato nei giorni feriali nei Comuni torinesi firmatari del protocollo anti-smog. Tra questi, Carmagnola, Cambiano, La Loggia e Santena.

Un nuovo sito per conoscere la qualità dell’aria in Piemonte

Online il nuovo sito web creato da Regione e Arpa per conoscere la qualità dell’aria in Piemonte, con informazioni in tempo reale e approfondimenti. È online il nuovo sito web che permette di conoscere in tempo reale tutte le informazioni… Leggi tutto Un nuovo sito per conoscere la qualità dell’aria in Piemonte

In seguito, il blocco è stato rinviato, soprattutto a seguito di diverse richieste di proroga giunte dalle Amministrazioni comunali, che hanno giustificato la loro opposizione ricordando la difficile situazione di crisi economica, accentuata ulteriormente dall’emergenza sanitaria, che colpisce molte famiglie del territorio.

Dopo un blocco di quattro giornate che ha coinvolto fino agli Euro 5 negli ultimi giorni di gennaio, il presidente regionale Alberto Cirio ha deciso di rinviare definitivamente il divieto di circolazione alla fine di aprile.

Stop ai Diesel Euro 4 da lunedì 4 gennaio, ma Carmagnola non ci sta

Da lunedì 4 gennaio scatta il blocco alla circolazione nei feriali (dalle 8 alle 19) per i veicoli Diesel Euro 4 in molti Comuni del Torinese, tra cui Carmagnola. Ma il sindaco Gaveglio chiede una proroga "vista l'emergenza Covid". Da… Leggi tutto Stop ai Diesel Euro 4 da lunedì 4 gennaio, ma Carmagnola non ci sta

Questa proroga consente l’utilizzo di mezzi Diesel Euro 4 per spostamenti dettati da esigenze di tipo lavorativo, di urgenza, di salute e di necessità (ad esempio l’accompagnamento dei figli a scuola). È inoltre previsto l’uso di questi veicoli per il rientro al proprio domicilio.

In tutti questi casi è obbligatorio essere provvisti di un’autocertificazione che motivi lo spostamento.

Qualità dell'aria, i luoghi più inquinati di Carmagnola e Carignano

Presentati i dati sulla qualità dell'aria a Carmagnola e Carignano rilevati dalla campagna #Cheariatira, con individuazione dei luoghi più inquinati del territorio. Sono stati presentati ieri sera i dati sulla qualità dell'aria a Carmagnola e Carignano rilevati durante la campagna… Leggi tutto Qualità dell'aria, i luoghi più inquinati di Carmagnola e Carignano