Confartigianato a Carmagnola per dare supporto agli artigiani in difficoltà

72

Confartigianato Torino presenta alle imprese di Carmagnola il progetto ValE, nuovo servizio di assistenza concreta per gli artigiani in difficoltà realizzato in collaborazione con un gruppo di ex dirigenti Fiat e di altre grandi aziende.

Confartigianato a Carmagnola
Confartigianato Torino mette a disposizione delle imprese artigiane del territorio di Carmagnola un tutoraggio per affrontare le principali difficoltà, a partire da credito, finanza, passaggio generazionale e controllo di gestione [immagine di repertorio – foto PxHere]
Lunedì 10 marzo 2025, alle ore 18 nel salone fieristico di Carmagnola, in viale Garibaldi, Confartigianato Torino, in collaborazione con il Comune, presenta alle imprese del territorio il progetto ValE (valore + esperienza), nuovo servizio gratuito di sostegno per imprenditori artigiani in difficoltà con l’obiettivo di prestare assistenza manageriale e mentoring sui principali aspetti critici della gestione aziendale.

«Si tratta di un’opportunità di aiuto per le imprese resa possibile grazie a un gruppo di ex dirigenti Fiat e di altre grandi aziende in quiescenza che hanno manifestato la disponibilità a confrontarsi, condividere valori, mettere a disposizione su base volontaristica le proprie competenze professionali acquisite in anni di lavoro nel gruppo Fiat e in altre importanti aziende multinazionali al fine di incidere sugli aspetti critici della gestione aziendale», spiegano da Confartigianato.

All’incontro interverranno la sindaca di Carmagnola Ivana Gaveglio e l’assessore comunale alle attività produttive, Roberto Gerbino, oltre alla direttrice di Confartigianato, Paola Savarino, e al rappresentante del gruppo tutor seniores, Luigi Maglione.

Imprese e Comuni chiedono la riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale

Partecipato incontro tra le aziende del Gruppo Imprese Chieresi e gli Enti locali per parlare della riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale, alla presenza degli assessori regionali Gabusi e Tronzano: «un volano per la competitività del territorio» Il Trasporto Pubblico Locale… Leggi tutto Imprese e Comuni chiedono la riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale

Il periodo di attività di supporto manageriale è di 40 ore circa ed è rivolto a micro e piccole imprese che hanno espresso specifiche necessità.

«Confartigianato Torino valuterà le criticità delle imprese che aderiranno al servizio e predisporrà una sintetica scheda preliminare sulla cui base verrà scelto il/la volontario/a da abbinare, in relazione alle specifiche professionalità richieste -proseguono dall’Associazione di Categoria- Inoltre, curerà l’abbinamento di ogni azienda coinvolta nel progetto con uno o più volontari e, tramite suoi collaboratori, presenterà il/la volontario/a mentore all’impresa».

Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Inchiesta de “Il Carmagnolese” tra le attività produttive di Carmagnola in merito al caro-energia e all'inflazione, con lo spettro dei rincari al prezzo del gas in vista della stagione fredda. Inflazione e bollette elettriche estive spaventano i commercianti e gli… Leggi tutto Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Una recente rilevazione statistica sulle imprese associate a Confartigianato Torino ha evidenziato che il 62,7% di esse manifesta marcate criticità in ordine a fattori essenziali della gestione aziendale, quali situazione finanziaria, controllo di gestione, passaggio generazionale, competenze digitali, internazionalizzazione, logistica e business model.

Nel dettaglio, la quasi totalità delle attività produttive -legno arredo, servizi alla persona, edilizia, alimentari e trasporti- ha segnalato (90% del campione) che la problematica più severa è legata al credito e alla finanza.

Il comparto edile e il settore alimentare hanno inoltre individuato nel passaggio generazionale una ulteriore importante difficoltà legata al proseguimento dell’attività, mentre gli installatori di impianti e la metalmeccanica e autoriparazione riferiscono che le criticità più importanti sono legate al controllo di gestione.

Molino Chiavazza a Carmagnola, posata la "prima pietra": i nuovi silos nell'area ex Teksid Ghisa

Sono iniziati i lavori per l'insediamento del Molino Chiavazza a Carmagnola nell'area ex Teksid Ghisa, con l'installazione dei primi silos per lo stoccaggio del grano. Ora serve costruire la dorsale nord-sud e riattivare il raccordo ferroviario per poter completare l'opera…. Leggi tutto Molino Chiavazza a Carmagnola, posata la "prima pietra": i nuovi silos nell'area ex Teksid Ghisa

«Le nostre imprese si trovano spesso a fronteggiare problematiche complesse relative alla gestione aziendale e avrebbero la necessità di essere assistite da professionisti preparati in tali materie, che, solitamente chiedono compensi elevati -dichiara il presidente di Confartigianato Imprese Torino, Dino De SantisPer questo abbiamo pensato di siglare questo accordo con alcuni ex dirigenti Fiat e di altre grandi aziende in pensione, che affiancheranno le imprese del territorio nel superare le criticità rilevate e nel cogliere eventuali possibili occasioni di crescita».

Per informazioni e adesioni, contattare i numeri 011-5062127 oppure 155 o scrivere via email a infocategorie@confartigianatotorino.it.

La Camera di Commercio di Torino ha premiato imprenditori e lavoratori

La Camera di Commercio di Torino ha organizzato la tradizionale cerimonia annuale dedicata agli imprenditori e ai dipendenti "fedeli al lavoro": tutti i nomi dei premiati nel Carmagnolese. Imprenditori e lavoratori con più di 35 anni di attività sono stati… Leggi tutto La Camera di Commercio di Torino ha premiato imprenditori e lavoratori