I dati ufficiali della Regione Piemonte riportano 945 casi di Covid nell’area del Carmagnolese, con una crescita dei contagi del 20% rispetto a due giorni prima; a Carmagnola 179 positivi. L’Asl TO5: “effettuati circa 1.300 tamponi al giorno, con il 18% di positivi”.
Continua a crescere la curva dei contagi Covid-19 nel Carmagnolese, come sottolineato dal direttore generale dell’Asl TO5, Massimo Uberti: “La situazione negli ospedali è critica e in rapido peggioramento -ha dichiarato ieri, a margine dell’annuncio della chiusura notturna del Pronto Soccorso di Carmagnola– Stiamo aprendo nuovi reparti per pazienti Covid in tutti gli ospedali e il numero di pazienti da ricoverare è in continuo incremento: è da ritenere che la situazione non veda un miglioramento con il procedere dei giorni“.
L’Asl TO5 ha anche dichiarato che i tamponi effettuati complessivamente sul proprio territorio ammontano a circa 1.300 al giorno, con una media di positivi del 18%.
“L’introduzione dei test rapidi potrebbe ridurre nettamente la richiesta di tamponi per le categorie a cui saranno effettuati (Rsa, scolastici, ecc.) ai soli positivi del test rapido. A seconda dell’evoluzione del fenomeno quindi adatteremo l’organizzazione“.
In piazza Olimpiadi la nuova area pit-stop per i tamponi Covid
Stando ai dati forniti dalla Regione Piemonte, aggiornati alle ore 18:30 di sabato 24 ottobre 2020, il totale nei 21 Comuni considerati è salito a 945 positivi, pari al 20% in più rispetto a due giorni prima.
Il confronto precedente (dati di giovedì 22 rispetto a quelli di martedì 20) aveva fatto segnare un +39%: la corsa del virus, quindi, pare aver subito una minore accelerazione.
Questi i numeri dei positivi in ciascun Comune, con l’aumento in percentuale rispetto a giovedì 22.
- Vinovo 194 (+11%)
- Carmagnola 179 (+38%)
- Poirino 18 (+7%)
- Racconigi 73 (+22%)
- La Loggia 70 (+11%)
- Santena 62 (+29%)
- Sommariva del Bosco 47 (+7%)
- Carignano 41 (+14%)
- Cambiano 38 (+31%)
- Piobesi Torinese 31 (+19%)
- Villastellone 26 (+37%)
- Caramagna Piemonte 13 (+30%)
- Pancalieri 12 (+33%)
- Pralormo 10 (+11%)
- Ceresole d’Alba 9 (+0%)
- Castagnole Piemonte 8 (+14%)
- Polonghera 7 (+40%)
- Casalgrasso 7 (+250%)
- Osasio 6 (+100%)
- Virle Piemonte 2 (+0%)
- Lombriasco 2 (+100%)
Chiuso di notte il Pronto Soccorso di Carmagnola, a partire da questa sera
Continua parallelamente a crescere anche il dato dei contagi da Coronavirus in relazione al numero di abitanti: il picco si registra sempre a Vinovo, che passa al livello 4 (su 5) di allerta, con 12,81 positivi ogni 1.000 residenti.
Tanti, ormai, i Comuni in allerta di livello 3, tra cui Carmagnola, con 6,18 contagiati ogni mille abitanti: Poirino (10,37), Piobesi (8,15), La Loggia (7,91), Sommariva del Bosco (7,32), Racconigi (7,34), Cambiano (6,35) e Polonghera (6,14).
Piemonte, da lunedì scatta il divieto di spostamenti notturni