Il Comune di Carmagnola ricorda i 414 concittadini Cavalieri di Vittorio Veneto con una grande lapide commemorativa nel salone d’onore del municipio. Oggi, 18 marzo, ricorre il 55esimo anniversario della costituzione dell’Ordine.

Oggi, 18 marzo 2023, ricorre il 55esimo anniversario della costituzione dell’Ordine di Vittorio Veneto e il Comune di Carmagnola invita i cittadini a recarsi in municipio ad ammirare la lapide commemorativa dei Cavalieri, di recente installata nel salone d’onore del municipio, al primo piano.
L’invito, in particolar modo, è rivolto ai parenti dei Cavalieri, che potranno così cercare il nome del proprio caro tra gli oltre quattrocento presenti.
Il progetto di identificare i carmagnolesi “Cavalieri di Vittorio Veneto” ha avuto origine la scorsa primavera, su proposta dei consiglieri comunali Alberto Albani e Cristina Abbà, ed è stata realizzata in collaborazione con l’Archivio Storico, anche tramite contatti con il Ministero della Difesa.
“L’iniziativa ha avuto un grande successo e ha consentito di risalire a 414 carmagnolesi insigniti con la croce al merito di guerra, i cui nominativi sono stati riportati sulla lapide“, commentano dall’Amministrazione.
“Sono orgogliosa di questa iniziativa, che ritengo molto importante per la memoria storica della nostra città -dichiara il sindaco Ivana Gaveglio- È molto bello sapere che adesso i carmagnolesi possono conoscere i nomi di eroici concittadini che hanno contribuito con sacrificio a fare dell’Italia uno stato democratico e che i famigliari abbiano un luogo e una targa che li ricordi“.
L’Ordine di Vittorio Veneto è stato istituito con la legge 263 del 18 marzo 1968 per esprimere la gratitudine della Nazione a quanti, avendo combattuto per almeno sei mesi durante la prima guerra mondiale o precedenti conflitti, avessero conseguito la croce al merito di guerra.