Nove interpellanze per il prossimo Consiglio comunale di Carmagnola

756

Le opposizioni -centrosinistra e Azione- si scatenano in vista della seduta di martedì sera del Consiglio comunale di Carmagnola, presentando nove interpellanze, su diversi temi “caldi” per la città.

carmagnola consiglio comunale
Martedì si riunisce il Consiglio comunale di Carmagnola: in discussione anche nove interpellanze presentate dalle opposizioni

Con nove interpellanze alla Giunta Gaveglio, le opposizioni si preparano a dare battaglia nella prossima seduta del Consiglio comunale di Carmagnola, in programma martedì 29 novembre 2022 dalle ore 20:30 e trasmessa anche in streaming.

Molti i temi caldi affrontati, sia dal centrosinistra che dal consigliere Roberto Frappampina, che fa ufficialmente l’esordio nelle vesti di rappresentante del partito di Azione con Calenda.

Carmagnola: Roberto Frappampina ufficializza l'iscrizione ad Azione di Calenda

Il consigliere comunale Roberto Frappampina -già candidato sindaco de "Il futuro di Carmagnola"- ha annunciato ufficialmente la sua iscrizione ad Azione, il partito di Carlo Calenda, entrando nel Direttivo regionale. Luciana Meli è nel Direttivo provinciale; Pasquale Sicilia diventa il… Leggi tutto Carmagnola: Roberto Frappampina ufficializza l'iscrizione ad Azione di Calenda

Proprio da Azione arriva una richiesta di aggiornamento in merito alle multe per la ZTL, tema già molto discusso anche in passato, nonché per quanto riguarda il caro-bollette, con particolare riferimento all’incontro con gli amministratori di condominio.

Sempre Frappampina chiede lumi sulla situazione al cimitero generale di Carmagnola, in particolare nel campo 1; sull’utilità di aver ospitato il Mercato della Crocetta (“mentre i negozi erano vuoti“, sottolinea) e sul pagamento delle spese legali qualora il Comune dovesse perdere una causa in Cassazione.

L’ultima interpellanza del consigliere centrista ha invece come obiettivo l’assessore all’agricoltura e all’ambiente, Roberto Gerbino, per chiedere un suo parere in merito al traffico nelle borgate nonché un resoconto sull’attività svolta e i progetti futuri.

Il Comune di Carmagnola conferma lo spazzamento manuale per altri cinque anni

La Giunta Gaveglio ha approvato l'affidamento per altri cinque anni del servizio di spazzamento manuale in diverse aree di Carmagnola, impegnando 235 mila euro per il coordinamento e il controllo degli addetti. L'Amministrazione Gaveglio ha approvato l'affidamento per altri cinque… Leggi tutto Il Comune di Carmagnola conferma lo spazzamento manuale per altri cinque anni

Tre, invece, i temi toccati da Partito Democratico e Carmagnola Civica. Una riguarda lo spazzamento manuale, sottolineando che “le attività si svolgono con costanza in centro, mentre non paiono così sistematiche nelle vie periferiche e nelle frazioni” e chiedendo i criteri con cui sono stati stabiliti luoghi e tempi dei vari interventi.

Quindi il tema del contrasto alla violenza sulle donne, con quesiti specifici sullo sportello comunale e il suo trasferimento in via Cavalli, il coinvolgimento di associazioni e scuole e il coordinamento con forze dell’ordine e servizi socio-sanitari.

Infine, con un’interpellanza legata al nuovo piano regolatore, viene fatto emergere il tema del nuovo polo logistico previsto ai margini della zona industriale di via Sommariva, chiedendo anche quali insediamenti siano invece previsti nell’area ex Teksid Ghisa e zone limitrofe che necessitano di riconversione.

Carmagnola, centrosinistra all'attacco: "diventeremo la città della logistica?"

I consiglieri di centrosinistra attaccano l'Amministrazione di Carmagnola sulla nascita di nuove infrastrutture per la logistica: "la nostra città merita davvero solo questo?". Preoccupazioni per traffico, ambiente e agricoltura. I consiglieri di centrosinistra vanno all'attacco della Giunta Gaveglio sul tema… Leggi tutto Carmagnola, centrosinistra all'attacco: "diventeremo la città della logistica?"

Tra gli altri punti all’ordine del giorno della seduta, oltre alle comunicazioni da parte del sindaco, saranno discusse una nuova modifica al bilancio di previsione e le varianti urbanistiche per l’allargamento di via Palazzotto e per la nuova rotonda con incrocio rialzato alla Motta.

Il Consiglio comunale carmagnolese è anche chiamato a esprimersi sulla convenzione per far nascere l’area di sviluppo territoriale Chierese-Carmagnolese, un partenariato per favorire l’accesso a fondi comunitari, istituzionali pubblici e privati.

Carmagnola: sicurezza stradale alla Motta, ok a rotonda e incrocio rialzato

Approvato dal Comune di Carmagnola il progetto definitivo della nuova rotonda e di un incrocio rialzato per rendere più sicura la viabilità in frazione Motta-Corno, lungo la Provinciale per Casalgrasso. E' stato approvato dal Comune di Carmagnola il progetto definitivo… Leggi tutto Carmagnola: sicurezza stradale alla Motta, ok a rotonda e incrocio rialzato