Ultimati i lavori esterni di risanamento e ristrutturazione al museo navale di Carmagnola, sede sociale dell’ANMI.
Sono terminati i lavori di ristrutturazione degli esterni al museo civico navale di Carmagnola, anche sede sociale del gruppo locale dell’ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia.
L’area di cantiere, ormai sgombra, ha lasciato quindi spazio all’edificio storico completamente messo a nuovo, a regola d’arte. I lavori sono stati finanziati dal Comune di Carmagnola.
«A nome di tutto il gruppo ANMI “G. Dominici” di Carmagnola e delle decine di volontari dell’associazione “I Delfini” ringrazio tutta l’Amministrazione comunale, e in particolar modo il sindaco Gaveglio e l’assessore Cammarata, che hanno mantenuto la promessa fatta durante le celebrazioni per la Giornata della Marina del giugno 2017 di ripristinare tutto l’esterno del museo civico navale della nostra città -commenta Giuseppe Di Giugno, presidente dei marinai di Carmagnola– La cura e l’attenzione posta nei confronti del Museo, per di più in questi tempi difficili, ha commosso noi tutti e ripagato di tutti gli sforzi compiuti negli ultimi 30 anni come carmagnolesi, come marinai e come persone che da sempre lottano per tenere alto lo spirito marinaresco e la cultura».
Soddisfatto anche l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Cammarata: «Sono particolarmente orgoglioso che l’Amministrazione, guidata dal sindaco Ivana Gaveglio, si sia presa cura del museo -dichiara- In qualità di assessore, ma anche in qualità di ex sottufficiale della Marina Militare, questa opera la sento davvero nel cuore. Sono vicino a tutti i marinai di Carmagnola, che considero miei fratelli, così solevamo chiamarci in nave».
In merito alle iniziative future, è lo stesso Cammarata a guardare con ottimismo e fiducia al futuro: «Sono convinto che insieme, terminato questo triste periodo, ricominceremo a organizzare e portare avanti manifestazioni per onorare una delle Forze armate più affascinanti: la Marina Militare».
Roberto Ratto