Coronavirus, nuova lieve crescita dei contagi nel Carmagnolese

3014

Continua a risalire, seppure lentamente, il dato dei contagi da Coronavirus nell’area carmagnolese: +7% di positivi al Covid-19 rispetto alla settimana precedente.

contagi coronavirus carmagnolese
Per la seconda settimana consecutiva tornano a salire i contagi totali da Coronavirus sul territorio del Carmagnolese (dati Regione Piemonte)

I contagi da Coronavirus nel Carmagnolese continuano nuovamente a crescere, seppur lentamente. Il dato territoriale segna infatti un +7% rispetto alla settimana precedente, quando già era stato registrato un lieve aumento.

Il totale dei positivi al virus nel bacino di Comuni dell’area di Carmagnola e dintorni è ora di 434 (dati ufficiali della Regione Piemonte, aggiornati alle 18:30 di domenica 17 gennaio 2021), 29 in più rispetto a sette giorni prima.

Vaccinazioni Covid, l’Asl TO5 mette in guardia contro possibili raggiri

L’Asl TO5 ricorda che le vaccinazioni anti-Covid non si effettuano a domicilio. "Attenzione alle possibili raggiri", avvisano dall'Azienda sanitaria locale. Sono stati segnalati casi di telefonate da parte di sedicenti operatori dell'Asl TO5 ad anziani del territorio, per vaccinazioni anti-Covid… Leggi tutto Vaccinazioni Covid, l’Asl TO5 mette in guardia contro possibili raggiri

Il Coronavirus ha ripreso forza in più della metà dei Comuni della zona, pur risultando ancora in leggero calo il dato delle persone positive nella città di Carmagnola.

Ancora alta l’attenzione a Racconigi, dove il dato complessivo è in lieve flessione ma si segnala una situazione sempre critica alla casa di riposo Villa Biancotti Levis, che è stata evacuata su indicazione dell’Asl.

Racconigi, Covid: l'Asl dispone l'evacuazione di Villa Biancotti Levis

Gli ospiti della casa di riposo Villa Biancotti Levis a Racconigi sono stati trasferiti in altre strutture del territorio su indicazione dell'Asl a causa di un focolaio da Covid-19. Gli anziani residenti di Villa Biancotti Levis a Racconigi sono stati… Leggi tutto Racconigi, Covid: l'Asl dispone l'evacuazione di Villa Biancotti Levis

Questi i dati ufficiali suddivisi per Comune. Tra parentesi, la differenza percentuale rispetto alla precedente settimana. In grassetto i paesi in cui si è registrato un aumento.

  • Carmagnola 62 (-6%)
  • Racconigi 62 (-5%)
  • Poirino 39 (-5%)
  • Sommariva del Bosco 30 (+30%)
  • La Loggia 29 (+38%)
  • Vinovo 29 (-12%)
  • Carignano 27 (+29%)
  • Santena 24 (-4%)
  • Cambiano 22 (+29%)
  • Villastellone 21 (+31%)
  • Piobesi Torinese 18 (-28%)
  • Pralormo 14 (inv.)
  • Virle Piemonte 12 (+140%)
  • Castagnole Piemonte 12 (+71%)
  • Ceresole d’Alba 9 (-10%)
  • Caramagna Piemonte 7 (+133%)
  • Casalgrasso 7 (+40%)
  • Osasio 4 (+100%)
  • Pancalieri 4 (+33%)
  • Polonghera 2 (-33%)
  • Lombriasco 0 (inv.)

Covid a Santena, parlano i dati: la seconda ondata ha colpito più della prima

Il cittadino Giuseppe di Sciullo ha analizzato i dati Covid nel Comune di Santena per decifrare l'andamento della pandemia: la seconda ondata è stata tre volte più forte della prima. Come, quanto e quando il Covid-19 ha colpito Santena? Il… Leggi tutto Covid a Santena, parlano i dati: la seconda ondata ha colpito più della prima

In tre Comuni del territorio, intanto, si accende di nuovo di arancione l’allerta regionale per i casi di Covid-19 in relazione alla popolazione: si tratta di Virle (10,2 positivi ogni mille abitanti), Pralormo (7,4 contagi/1000 abitanti) e Racconigi (6,24)

Si ricorda che, in ogni caso, occorre continuare a rispettare tutte le regole base anti-contagio: mantenere il distanziamento interpersonale, evitare gli assembramenti, indossare sempre la mascherina e igienizzarsi frequentemente le mani.

Emergenza Covid: nuove norme nazionali sugli spostamenti; il Piemonte ritorna arancione

Il Governo ha approvato il nuovo decreto legato all'emergenza Covid, con le regole valide fino al 5 marzo 2021, mentre il Piemonte si prepara a tornare "zona arancione". L'emergenza Covid-19 non è passata né in Piemonte né in Italia e,… Leggi tutto Emergenza Covid: nuove norme nazionali sugli spostamenti; il Piemonte ritorna arancione