Ripartenza a gonfie vele per i marinai di Carmagnola

928

Museo navale e Comac -due delle strutture di punta dell’Associazione Marinai di Carmagnola- sono nuovamente “in piena navigazione”.

Marinai di Carmagnola
Il nuovo Direttivo dell’Associazione Marinai di Carmagnola, sempre guidata da Giuseppe Di Giugno

I marinai di Carmagnola riprendono le loro attività a gonfie vele. Ha riaperto il museo navale di piazza Mazzini, dove sono terminati i lavori di rimodernamento e risistemazione degli spazi interni.

«Sottolineo l’immensa opera del direttore Dario Bilotti, che ha ridisegnato completamente gli interni e lavorato al restauro di moltissimi pezzi, riportandoli agli antichi splendori», dichiara il presidente Anmi, Giuseppe Di Giugno.

Museo navale di Carmagnola, terminati i lavori

Ultimati i lavori esterni di risanamento e ristrutturazione al museo navale di Carmagnola, sede sociale dell'ANMI. Sono terminati i lavori di ristrutturazione degli esterni al museo civico navale di Carmagnola, anche sede sociale del gruppo locale dell'ANMI – Associazione Nazionale Marinai… Leggi tutto Museo navale di Carmagnola, terminati i lavori

Durante la chiusura causa Covid, marinai e Comune hanno anche provveduto al restauro dell’esterno della struttura. «Si è deciso di sfruttare l’arresto totale delle attività per effettuare dei lavori importanti che hanno ridato lustro alla sede e a tutta la piazza -sottolinea Di Giugno- Con il museo rinnovato è però giunto il tempo di riflettere su come rendere ancora più fruibile la struttura a quanti, appassionati o semplici curiosi, volessero visitare il museo. Era tempo di aumentare le presenze e le attività proposte: pertanto, dopo lunghe analisi, si è proposto all’Amministrazione comunale di aprire in concomitanza con le maggiori manifestazioni territoriali. L’idea è stata subito accolta favorevolmente».

Il museo navale, d’ora in poi, sarà quindi aperto tutte le seconde domeniche del mese (in occasione di Mercantico) e le quarte domeniche dei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Aperture straordinarie anche per la Fiera del Peperone, la Fiera di Primavera e Ortoflora. Il museo resterà invece chiuso nei mesi di luglio e agosto.

Ripartono le attività della Rete dei musei di Carmagnola dopo la pandemia

La Rete dei musei di Carmagnola "CarmagnolaMusei" ha ripreso le proprie attività dopo lo stop di circa due anni legato alla pandemia: firmato un nuovo accordo con il Comune; in programma iniziative promozionali. Ha ripreso le proprie attività CarmagnolaMusei, la… Leggi tutto Ripartono le attività della Rete dei musei di Carmagnola dopo la pandemia

Riparte anche l’attività del Comac, la scuola di modellismo navale: i maestri d’ascia del gruppo Anmi locale –Emilio Remogna e Michelangelo Grosso– sono tornati a mettere mano alla nave denominata “Città di Milano”.

«Il modellino è a un buon punto e siamo certi che potremo varare un altro pezzo importante -dichiara Di Giugno- Riaprendo i battenti della scuola sono tornati anche i ragazzi e siamo certi che, nell’anno corrente, vedremo il varo di almeno un paio di navi come la motosilurante PT109 americana comandata dal presidente Kennedy, una motozattera della Seconda guerra mondiale e una caravella del Settecento».

Roberto Ratto

Attestato di benemerenza ai Marinai di Carmagnola

Il Gruppo ANMI Carmagnola ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dall'Associazione Nazionale Marinai d'Italia per le attività svolte nel 2018. Soddisfatto il presidente Giuseppe Di Giugno. L’Associazione Nazionale Marinai d'Italia ha conferito al gruppo ANMI Carmagnola un attestato di benemerenza per… Leggi tutto Attestato di benemerenza ai Marinai di Carmagnola