Il 6 febbraio è in programma nella sala Monviso di Cascina Vigna, a Carmagnola, un seminario sull’educazione alla cittadinanza globale, rivolto innanzitutto a insegnanti, educatori e associazioni.

Martedì 6 febbraio 2024, dalle 16 alle 19, si svolge alla sala Monviso di cascina Vigna, a Carmagnola, un seminario sull’educazione alla cittadinanza globale, nell’ambito di un progetto regionale finanziato dall’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo.
L’iniziativa è rivolta ad insegnanti, educatori e associazioni del territorio con lo scopo di promuovere la diffusione e l’integrazione dell’educazione alla cittadinanza globale nella programmazione e nelle strategie locali sul territorio della Regione Piemonte, per contribuire a rafforzare e ampliare il concetto di cittadinanza intesa come appartenenza alla Comunità globale ed espressione della solidarietà internazionale.
L’appuntamento vuole essere un momento di confronto e di scambio tra i diversi attori del territorio coinvolti in attività del progetto e alla co-progettazione di nuove attività di sensibilizzazione tra i Comuni aderenti all’iniziativa.
Sono previsti gli interventi di Elena Ghibaudo (Anci Piemonte), la presentazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile da parte di Engim Piemonte e un workshop sul tema. L’evento si terrà in presenza ed è previsto un rinfresco offerto a tutti i partecipanti. Iscrizione online su www.anci.piemonte.it/6feb24.
Questo il commento del sindaco Ivana Gaveglio: «La sensibilizzazione alla cittadinanza globale è essenziale per costruire Comunità consapevoli e impegnate nel contribuire a un mondo più sostenibile e inclusivo -dichiara- La partecipazione del nostro Comune a questo progetto della Regione Piemonte è molto importante per promuovere valori di solidarietà e cittadinanza globale nel nostro territorio e il seminario che abbiamo deciso di organizzare rappresenta un’occasione unica per il confronto e la costruzione di strategie condivise».