Federico Bergadano e Martina Costanzo, studenti di liceo linguistico, hanno rappresentato l’IIS Norberto Bobbio di Carignano presso l’Institut Français di Roma in occasione del Prix Goncourt des Lycéens – le choix d’Italie. I ragazzi hanno vestito i panni di giurati, avendo occasione di interfacciarsi con il mondo della scrittura e della moderna letteratura francese. L’evento nasce per favorire la lettura di autori francofoni nei licei italiani e in particolare in quelli che aderiscono al progetto ESABAC, il quale prevede un doppio diploma italo-francese alla fine dei cinque anni di scuola superiore. Studenti provenienti da tutta Italia hanno scelto di aderire a quest’iniziativa, che consiste nella lettura di diversi libri in lingua originale selezionati dall’Académie Goncourt e la redazione di recensioni. Ciascun libro riceve poi a seconda dei pareri un punteggio in quindicesimi, la cui somma decide il vincitore. «Ad inizio giornata abbiamo assistito ad un incontro con il celebre romanziere Didier Decoin, rappresentante dell’accademia del Prix Goncourt, occasione per intraprendere con lui un discorso sulla scrittura» scrivono i due studenti da poco rientrati. «Decoin ha infatti sottolineato l’importanza dello scrivere nel quotidiano, accennando ai suoi romanzi, ad esempi pratici della sua vita ed elogiando i più grandi lavori italiani. All’incontro è poi seguita la premiazione dell’autore vincitore del Prix Goncourt – le choix d’Italie, ovvero Metin Arditi scrittore del libro “L’enfant qui mesurait le monde”. Un romanzo attuale con riferimenti all’antichità, una storia d’amore e di amicizia, che ha meritato il nostro voto e la vittoria finale».
Asl TO5, si dimette un’altra pediatra
Si aggrava la situazione di numerose famiglie dell'Asl TO5, senza pediatra titolare dal mese di settembre: dopo le dimissioni della dottoressa De Marco, di...
Asl TO5, ulteriori disagi in diversi Comuni per la mancanza del pediatra
Nuovi disagi per le famiglie di alcuni Comuni dell’Asl TO5, senza pediatra titolare da metà settembre: le difficoltà principali si registrano a Castagnole Piemonte,...
Progetto “Iride”, Carmagnola vuole altre 49 telecamere di video-sorveglianza
Il Comune di Carmagnola ha presentato un progetto al Ministero dell'Interno -denominato "Iride"- per ottenere un co-finanziamento da 250 mila euro con cui acquistare...
Carmagnola: aperto il cantiere per la nuova scuola materna costruita dall’Inail
Sono in pieno svolgimento i lavori in via Quintino Sella, per realizzare la nuova scuola materna di Carmagnola Sud. L'intervento, da quasi sette milioni...
“Esposti al fumo e al freddo”, la denuncia dei sindacati alla Teksid Carmagnola
I sindacati della Teksid Carmagnola denunciano diversi disagi patiti dai lavoratori: "esposti al fumo dei reparti forni e costretti a lavorare con 14 gradi"....