Federico Bergadano e Martina Costanzo, studenti di liceo linguistico, hanno rappresentato l’IIS Norberto Bobbio di Carignano presso l’Institut Français di Roma in occasione del Prix Goncourt des Lycéens – le choix d’Italie. I ragazzi hanno vestito i panni di giurati, avendo occasione di interfacciarsi con il mondo della scrittura e della moderna letteratura francese. L’evento nasce per favorire la lettura di autori francofoni nei licei italiani e in particolare in quelli che aderiscono al progetto ESABAC, il quale prevede un doppio diploma italo-francese alla fine dei cinque anni di scuola superiore. Studenti provenienti da tutta Italia hanno scelto di aderire a quest’iniziativa, che consiste nella lettura di diversi libri in lingua originale selezionati dall’Académie Goncourt e la redazione di recensioni. Ciascun libro riceve poi a seconda dei pareri un punteggio in quindicesimi, la cui somma decide il vincitore. «Ad inizio giornata abbiamo assistito ad un incontro con il celebre romanziere Didier Decoin, rappresentante dell’accademia del Prix Goncourt, occasione per intraprendere con lui un discorso sulla scrittura» scrivono i due studenti da poco rientrati. «Decoin ha infatti sottolineato l’importanza dello scrivere nel quotidiano, accennando ai suoi romanzi, ad esempi pratici della sua vita ed elogiando i più grandi lavori italiani. All’incontro è poi seguita la premiazione dell’autore vincitore del Prix Goncourt – le choix d’Italie, ovvero Metin Arditi scrittore del libro “L’enfant qui mesurait le monde”. Un romanzo attuale con riferimenti all’antichità, una storia d’amore e di amicizia, che ha meritato il nostro voto e la vittoria finale».
Firme anti nucleare a Carmagnola, la petizione va online
Francesco Rasero -
0
La raccolta firme anti nucleare a Carmagnola diventa anche una petizione online: "riteniamo che il nostro territorio non sia idoneo e chiediamo a Sogin...
Nuovo ospedale unico Asl TO5, il sindaco Gaveglio: “perché insistere con un’area non idonea?”
Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, affida a Facebook il suo commento sulla perizia del Politecnico in merito alla localizzazione del nuovo ospedale unico...
Covid-19, nuovamente in crescita i contagi nel Carmagnolese
Dopo sei settimane di calo, la curva dei contagi Covid-19 nel Carmagnolese è tornata in crescita, anche se in modo non omogeneo. A Racconigi...
Firme contro il deposito di rifiuti radioattivi, lunghe code a Carmagnola
Code ininterrotte da questa mattina ai banchetti di raccolta firme allestiti dal Comitato civico "No al deposito di rifiuti radioattivi a Carmagnola". Si replica...
Carmagnola: il parco della Vigna diventa un’area fitness all’aperto
La Giunta Gaveglio ha approvato il progetto per creare un'area fitness al parco di Cascina Vigna di Carmagnola. Si affiancherà alle nuove aree giochi...
Meteo Carmagnolese
Previsioni weekend 16-17 gennaio: “spifferi” di gelo da est
Il veloce ed indolore passaggio di una modesta perturbazione nord-atlantica questa mattina, col suo successivo spostamento verso il centro-sud Italia accompagnato dalla formazione di...