Il 21 aprile si terrà a Cambiano il primo di una serie di incontri del progetto Gap Tur, dedicato alla patologia del gioco d’azzardo.
Nei prossimi giorni inizierà da Cambiano il progetto Gap Tur, che prevede una serie di incontri sul complesso fenomeno del gioco d’azzardo patologico. Si tratta di un’iniziativa promossa e sostenuta dalla Regione, che viene realizzata attraverso una collaborazione tra Asl e i comuni.
La direttrice del Servizio per le Dipendenze (Serd), dottoressa Anna Romano ha comunicato: “Nel nostro territorio c’è stata una grande risposta degli amministratori locali. Sono infatti 13 i Comuni che hanno aderito e che ospiteranno incontri nelle loro sedi, dove educatori ed esperti del Serd saranno affiancati da esperti GAP del Servizio Dipendenze dell’AslTO5, tra cui Antonio Cajelli, educatore economico finanziario, e Pasquale Somma, counselor socioeducativo.
Dalla bici al treno: i Comuni dell’area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie
Gli incontri del progetto inizieranno il 21 aprile e termineranno nel mese di ottobre: il primo sarà alle ore 20:30 alla biblioteca di Cambiano, in via Lagrange 1; durante questo incontro modererà Mirto Bersani, giornalista e direttore del Corriere di Chieri.
Le date dei prossimi incontri sono: il 27 aprile nel comune di None; il 9 maggio a Chieri; il 18 maggio nel comune di Villastellone; il 23 maggio nel comune di La Loggia; il 25 maggio nel comune di Nichelino e il 30 maggio a Poirino.
Gli incontri riprenderanno dopo i tre mesi estivi, il 22 settembre nel comune di Candiolo; il 6 ottobre a Pino Torinese; il 12 ottobre a Carignano e infine il 23 ottobre nel comune di Castagnole Piemonte.
Tornano le piantine aromatiche alle parrocchie di Villastellone e dintorni