“Io non rischio” 2021 torna in piazza a Carmagnola

1094

Domenica 24 ottobre i volontari di Emergenza Radio Carmagnola sono in piazza Sant’Agostino per “Io non rischio” edizione 2021, giornata di informazione su calamità naturali e Protezione civile.

io non rischio carmagnola 2021
Un momento delle passate edizioni di “Io non rischio” a Carmagnola, con i volontari del gruppo di Protezione civile “Emergenza Radio Pegaso” che incontrano i cittadini in piazza Sant’Agostino (foto: pagina Facebook Io Non Rischio Carmagnola)

Domenica 24 ottobre 2021 torna anche a Carmagnola la manifestazione di Protezione civile “Io non rischio”, organizzata per far conoscere le buone pratiche di prevenzione e diffondere i comportamenti corretti da tenere in caso di calamità naturale.

Durante la giornata, i volontari di Emergenza Radio Pegaso saranno in piazza Sant’Agostino per dare informazioni, distribuire materiale informativo e rispondere a dubbi e domande da parte dei cittadini.

Cercasi testimoni delle storiche alluvioni nel territorio di Carmagnola

I volontari di Protezione civile del progetto "Io non rischio" di Carmagnola stanno raccogliendo aneddoti e racconti da parte di chi ha vissuto le storiche alluvioni che hanno interessato la città. In vista della giornata nazionale "Io non rischio" 2021,… Leggi tutto Cercasi testimoni delle storiche alluvioni nel territorio di Carmagnola

Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo -spiegano dall’Associazione carmagnolese di Protezione civile- Questo tipo di conoscenza, per essere realmente utile, di solito comporta un livello di approfondimento che difficilmente può essere comunicato con un semplice spot: l’ideale, per un cittadino, è di poter parlare con qualcuno capace di raccontargli tutto quello che occorre sapere su alluvioni, terremoti o altri eventi calamitosi, incontrandolo direttamente nella sua città“.

La manifestazione “Io non rischio” si svolge in tutta Italia; è stata concepita e proposta da Anpas e subito sposata dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’Ingv e da ReLuis, poi allargata alle altre associazioni di protezione civile.

Prevista anche una diretta web sui social, con contenuti interattivi, testimonianze video, approfondimenti e dibattiti. Per maggiori dettagli, visitare la pagina Facebook ufficiale o il sito di Emergenza Radio.

Successo per l'esercitazione europea di Protezione Civile

Oltre 120 esperti da tutta Europa e 150 volontari locali hanno preso parte all'esercitazione, svoltasi nell'area Sud Piemonte, con diverse azioni sul territorio di Carmagnola.   Con la consegna degli attestati di partecipazione e i ringraziamenti ai team leader dei… Leggi tutto Successo per l'esercitazione europea di Protezione Civile