Sabato 25 giugno in zona ex “Puffi” a Carmagnola si terrà Urban Art Karma, una festa per i giovani con murales, danza e musica. Ingresso libero; organizzano “Il Carmagnolese” e R-Dance School, in collaborazione con Comune, Consulta Giovanile, progetto NormalMente ed eHabitat.it.
![urban art karma festa giovani carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/06/festa-giovani-carmagnola-murales-urban-art-karma-1024x662.png)
Sabato 25 giugno 2022 è in programma a Carmagnola una giornata di festa per i giovani denominata Urban Art Karma e dedicata a Street Art, Ambiente e riqualificazione urbana.
Si svolgerà presso la piastra sportiva polifunzionale di via Tumedei Casalis (zona ex “Puffi”) e zone limitrofe, a ingresso libero. Questo il programma:
- 16:30 attività del progetto Piazza Ragazzabile, truccabimbi e baby dance
- 17:30 saluto delle autorità e degli organizzatori
- 18:00 esibizione di Street Dance a cura di R-Dance School e live di Sara
- 19:00 Dj set con @kosmic.event “Not an ordinary party” e aperitivo analcolico, a cura della Consulta Giovanile Carmagnolese
In parallelo alcuni artisti -dalle 15 alle 20 circa- si occuperanno di ridipingere la cabina elettrica posta sul lato verso il centro sportivo comunale. In caso di maltempo l’evento sarà cancellato.
Arte urbana e sostenibilità si incontrano al Museo A come Ambiente – MAcA
Duplice l’obiettivo dell’evento: da un lato, far conoscere -soprattutto ai più giovani- il fenomeno dell’Arte Urbana e dei murales, anche nell’ottica di riqualificare e abbellire alcuni spazi cittadini, contrastando il degrado; dall’altro, contribuire (non solo simbolicamente) a ridurre l’inquinamento atmosferico attraverso l’utilizzo di apposite vernici cosiddette “anti-smog” come fondo per le pitture.
In particolare è stato approvato un progetto per il recupero estetico di alcune cabine elettriche presenti sul territorio carmagnolese -di recente iscritte al patrimonio comunale- dando ad artisti writer la possibilità di dipingerne una o più pareti con un’opera grafica che richiami caratteristiche della città.
La fase di selezione degli Urban Artist è stata portata a termine parte di un’apposita e qualificata Giuria: nel dipingere le cabine, essi applicheranno dove possibile le vernici “mangia-smog” per la base di pittura mentre per le loro opere utilizzeranno spray all’acqua, dai risultati e dalla durata paragonabili a quelli tradizionali, ma non inquinanti.
I primi murales mangia smog a Torino, aperto il bando per giovani artisti
Durante la stessa giornata e/o nei giorni successivi -in base alla fattibilità tecnica- saranno anche ridipinte le altre cabine elettriche individuate dal progetto, in piazza Falcone e Borsellino (zona stazione), via Luda angolo strada Occhini (zona industriale di via Racconigi) e piazza Don Zappino, in frazione Tuninetti.
Urban Art Karma è organizzata da “Il Carmagnolese” e dalla scuola di danza R-Dance School di Rosy Sacco, con il patrocinio e il contributo dell’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Carmagnola e in collaborazione con la Consulta Giovanile Carmagnolese, il progetto Piazza Ragazzabile, il progetto NormalMente e il portale di sostenibilità ambientale eHabitat.it.
La seconda missione umanitaria di eHabitat e Il Carmagnolese per aiutare i rifugiati ucraini